
chi siamo chi siamo chi siamo chi siamo chi siamo chi siamo
UNA REALTÁ TUTTA ITALIANA
L’INNOVAZIONE DEI MATERIALI, LE LORO DIVERSE POTENZIALITÀ ED I NUOVI SISTEMI DI POSA NON POSSONO PRESCINDERE DALLA TRADIZIONE ARTIGIANA, DALLA SUA PASSIONE E DAI SUOI INSEGNAMENTI
Il ruolo dell’artigiano posatore
L’artigiano che lavora con passione è costantemente alla ricerca di nuove soluzioni da proporre ai propri clienti che spesso si affidano a lui per suggerimenti e proposte originali per la propria abitazione.
Le carte da parati, in particolar modo le stampe digitali, rappresentano una soluzione unica per la personalizzazione di uno spazio, con il vantaggio di poter condividere da subito col cliente l’idea di quello che sarà il risultato più adatto ai suoi gusti e all’ambientazione
Il compito più difficile ma stimolante dell’artigiano posatore sarà quello di proporre la nuova idea di rivestimento murale, lontana, per potenzialità, materiali e campi d’impiego, dalla vecchia concezione di tappezzeria.
L’importanza della conoscenza di supporti e materiali
La carta da parati sta vivendo un nuovo periodo di notorietà e richiesta dopo circa 40 anni ed i nuovi spunti che arrivano dalla tv, dai social e dalle riviste la sta alimentando.
La professionalità di un artigiano deve essere attenta alle nuove tendenze e , vista la velocità della comunicazione moderna, deve farsi trovare pronta ed informata.
Di fronte alla richiesta ed all’entusiasmo del cliente infatti occorre saper dare un’informazione completa sulla realizzazione di un lavoro,in particolar modo se si tratta della posa di una carta da parati.
La valutazione e la preparazione dei sottofondi, la scelta del materiale adatto e le condizioni di posa devono essere le variabili necessarie per ottenere un eccellente lavoro.
