FaQ FaQ FaQ FaQ
Una persona , magari interessata all’hobbistica, sarebbe in grado di posare una carta da parati o una stampa digitale?
Purtroppo sia la posa della carta da parati che, a maggior ragione, la posa di una stampa digitale richiedono, oltre ad una buona manualità, una conoscenza dei materiali di uso, una esperienza acquisita con gli anni e delle piccole malizie, come in ogni mestiere artigiano. Ciò non toglie che si possa imparare con buona volontà
Esistono corsi per l’apprendimento della posa di un parato?
Come sappiamo, nelle varie realtà di internet, si possono ad oggi trovare numerosi tutorial che spiegano come posare parati di vario tipo (carta, supporti per pvc, tessuto non tessuto ecc..) ma la nostra idea , in un prossimo futuro, sarà quella di iniziare dei corsi veri e propri di persona e corsi on line, fornendo in seguito, per quanto possibile, un supporto post corso per eventuali problemi che si potrebbero incontrare, ed anche consulenze ad hoc.
Ci sono e quali sono le limitazioni al soggetto di una stampa digitale?
No, ogni idea, grafica, foto può essere trasposta su una stampa digitale e quindi su supporti cartacei e no.
Le stampe digitali sono lavabili?
Mentre i supporti in Tnt sono sicuramente i più delicati, quelli in Pvc sono lavabili , ma per raggiungere una condizione ottimale è possibile applicare una o più mani di un protettivo specifico. La fibra di vetro ,da questo punto di vista, risulta essere il supporto più pratico
I vari supporti ( carta da parati, stampe digitali, tnt ecc..) possono essere applicati su qualsiasi superficie?
Di norma non esistono limitazioni all’applicazione dei supporti su superfici di ogni genere, fatto salvo il preventivo ancoraggio applicando primer appositi e la consistenza
Se esistessero problemi su pareti o superfici dove applicare i supporti, potreste provvedere voi al consolidamento delle stesse?
Certamente. La nostra abitudine, prima di qualsiasi posa, è proprio quella di consolidare e rendere omogenee le superfici di applicazione.